Prenota ora la tua vacanza in Val di Fassa

Nessun intermediarlo

Possibilità di scegliere la stanza preferita

Cancellazione gratuita fino a 14 prima dell'arrivo

Arrivo
Partenza
Notti
Conferma
Richiedi informazioni

Compilazione modulo Richiedi informazioni (Sidebar)

Arrivo*
Venerdì
28
03
Marzo
Mar
2025
Partenza*
Sabato
29
03
Marzo
Mar
2025
Trattamento
Camera e Colazione
Seleziona
Camera e Colazione
Mezza pensione
Tipo di Camera
Seleziona
Seleziona
Tutte
Natural SPA Chalet
Natural Suite Te Bosch
Natural Suite Te Aga
Suite Marmolada
Suite Malga
Suite Rallenta
Suite Stua
Suite Ascoltati
Suite Colores
Suite Omi
Suite Pordoi
Junior Suite Romantic
Junior Suite Catinaccio
Junior Suite Opa Carlo
Junior Suite Opa
Junior Suite Col Rodella
Junior Suite Dolomiti
Cuore Ladino
Cuore Ladino Small/Singola
Numero persone*
2
Seleziona
1
2
3
4
5
6
7
8

HOTEL SOLO PER ADULTI 14+

Nome e Cognome*
Telefono
Note

Olympic Blog

Olympic Blog | Il magazine dell'Olympic SPA Hotel 4*S Dolomiti

Ci piace condividere con voi le nostre emozioni.

Scoprite insieme a noi i segreti della Val di Fassa!

Categoria
  • Angolo di una residenza moderna con finestre, circondata da neve e alberi, in un'atmosfera cupa ma illuminata dal sole.
  • Le vetrate del ristorante e il panorama

    Dall'esterno si scorge una silhouette estremamente riconoscibile nella sua semplicità grafica, dall'interno il ristorante offre agli ospiti la sensazione di
    un contatto più diretto con la natura.
  • Uomo di mezza età in abito elegante dietro un bar ben fornito, sorridendo alla camera in un ambiente professionale.
  • Dietro le quinte di 4 Hotel

    A 5 anni dalla partecipazione del programma televisivo 4 Hotel Trentino con Chef Bruno Barbieri i ricordi, i pensieri e le emozioni di Manuela, la protagonista.
  • Donna in accappatoio bianco ride mentre tiene una ciotola di yogurt e un cucchiaio, con un muro di legno sullo sfondo.
  • Detox metabolico, risveglia il metabolismo

    Consigli e buone abitudini per detossinare mente e corpo.  Un percorso in cui Rosa, la wellness coach, sarà al vostro fianco per darvi consigli e aiuti per stare meglio con voi stessi e con l’ambiente che vi...
  • Donna con maglione viola legge un libro su un'altalena, con un dipinto e una finestra sullo sfondo.
  • Digital detox, stacca dallo smartphone

    Consigli e buone abitudini per detossinare mente e corpo, anche con il Digital Detox Un percorso in cui Rosa, la wellness coach, sarà al vostro fianco per darvi consigli e aiuti per stare meglio con voi stessi e...
  • Aufguss
  • Aufguss

    Aufguss per riposare e lasciarsi viziare dall' Aufgussmeister Alex
  • Vetrina di barattoli di marmellata su piatti bianchi, con cucchiai e segnalini, illuminata da luce naturale.
  • Benessere a colazione tra dolce e salato

    La Rubrica del Viaggiatore Le piccole attenzioni che ti fanno sentire come a casa, la dolcezza della colazione Il racconto di un viaggiatore attraverso le sue emozioni e i suoi desideri.
  • Camera rustica con letto grande, pittura di maiali, lampada in legno e porta che conduce a un bagno.
  • La Malga Suite, ricordi ed emozioni

    La Rubrica del Viaggiatore. La Suite Malga, il profumo di fieno e le fragranze naturali di fiori. Il racconto di un viaggiatore attraverso le sue emozioni e i suoi desideri.
  • "Cabina invernale accogliente con lanterna a forma di cuore, camino e panorama montuoso innevato."
  • Cosa fare a Natale?

    Una giornata di sci, il meritato Relax nella Spa e, per concludere al meglio, una serata di musica intono al falò: la tua vacanza invernale all'Hotel Olympic
  • Un gruppo di persone si riunisce attorno a un fuoco in un paesaggio invernale, circondato da neve e montagne.
  • Brulè e Aufguss in Hotel

    Saprete che è il momento giusto quando il fuoco inizierà ad ardere nel braciere, nell’aria si spargeranno i profumi della cannella e dei chiodi di garofano e, improvvisamente, sarà magia.
  • Una collezione di polpette chiare e irregolari, con erbe e spezie visibili, su una superficie liscia e chiara.
  • Corso di Canederli

    Ricetta povera per eccellenza, inventata per riutilizzare il pane secco, si è trasformato in uno dei piatti simbolo delle ricette del Trentino Alto Adige